Obiettivi
Ottenere tutte le conoscenze e acquisire le competenze necessarie per attuare tutti i processi nel rispetto del GDPR (Regolamento Generale della Protezione dei Dati in un’organizzazione, in conformità alla UNI 11697:2017 Profili professionali relativi al trattamento e alla protezione dei dati personali).
Destinatari
- Membro del consiglio di amministrazione, Manager aziendale o Imprenditore, che voglia acquisire approfondite conoscenze sulla privacy (Data Protection)
- Project Manager o consulenti che vogliono preparare e sostenere un’organizzazione nell’attuazione di nuove procedure e l’adozione dei nuovi requisiti presenti nel GDPR, che entreranno in vigore e avranno effetto dal 25 maggio 2018
- Manager Privacy, responsabili della protezione dei dati personali di un’impresa e della gestione dei rischi
- Membri di un Team di sicurezza dei sistemi informativi, di gestione degli incidenti e di continuità aziendale
- Consulenti esperti per la sicurezza dei dati personali
- Esperti Legali, Esperti Tecnici e esperti di conformità che vogliono prepararsi per il compito di tutela della protezione dei dati personali
Metodologia
Formazione in aula
Durata
60 ore
Riferimenti normativi
Regolamento UE 2016/679 – Decreto legislativo 196/03
Attestato finale
Attestazione finale avente per argomento la gestione della privacy e della sicurezza delle informazioni” (rif. Appendice B UNI 11697:2017)
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.